Executive Business Coaching
“Se un manager applica i principi del Coaching ottiene allo stesso
tempo due scopi: che il lavoro venga svolto secondo standard
qualitativi più alti e che i suoi collaboratori sviluppino al meglio le loro capacità.”
John Whitmore
Il valore formativo e trasformativo del coaching è da anni a disposizione del mondo del lavoro portando risultati di eccellenza.
Affiancare percorsi di coaching individuale alla formazione tradizionale per alcuni ruoli chiave in azienda è la risposta metodologica migliore per ottenere risultati duraturi.
Attraverso un percorso di coaching, il coachee (il “cliente”) fa leva sulle sue potenzialità ed allena le specifiche competenze che ha bisogno di migliorare e al tempo stesso valorizzare i suoi punti di forza.
Il coaching risulta un metodo personalizzato, rispettoso dell’individualità del coachee e in armonia con gli obiettivi aziendali.
Le persone che beneficiano di un percorso di coaching sostengono di sentirsi più sicure, più motivate e consapevoli.

Vuoi ricevere il mio questionario di autovalutazione sulla leadership?
Grazie al questionario potrai acquisire maggior consapevolezza di cosa deve saper fare un vero leader e quali sono le tue aree di forza e di miglioramento
Il coaching ti può aiutare a:
- Essere una guida per i tuoi collaboratori
- Delegare
- Gestire al meglio il tuo tempo
- Riconoscere le tue potenzialità e quelle dei tuoi collaboratori
- Gestire le situazioni che percepisci difficili e stressanti
- Migliorare la comunicazione con i tuoi collaboratori
- Motivare i tuoi collaboratori e svilupparne il potenziale
Contattami per un colloquio conoscitivo
Una sessione dura di norma 60 minuti.
Il numero di sessioni e la frequenza saranno definiti in base agli obiettivi da raggiungere